Sebbene travolti dall’invadenza dei social media, i blog continuano a svolgere un’efficace funzione, differente dall’informazione ufficiale e dalla superficialità dei social media. In questo blog PALESTINA spicca nella nuvola delle Tag rivelando la priorità data alle vicende di quella parte del mondo, e la collaborazione fra blogger può diventare intensa solidarietà virtuale per coloro che vivono una condizione di diritti negati, come accade ai Palestinesi. La mia solidarietà per la Palestina precede la nascita di Maktub e si era espressa in rete varie volte nei commenti e negli articoli grazie all’ospitalità nell’edizione precedente del blog Corpus15 .
E’ noto che l’Associazione Un Ponte per… opera in varie realtà del Medio Oriente e dei Balcani, distinguendosi per l’attività a favore dei bambini palestinesi dei Campi Profughi nel Libano. Sono da anni sostenitrice di questa presenza del Ponte e della sinergia con l’organizzazione Palestinese Beit Aftal Assumud a favore dell’istruzione dei bambini.
Nel 2010 per la prima volta ho fatto parte della delegazione per la conoscenza dei Campi Profughi. L’amico blogger Bortocal di Corpus mi incitò a raccontare in diretta quell’esperienza. Ne nacque un dialogo, scherzosamente assimilato a quello di un caporedattore con l’inviata speciale, che al termine Bortocal ha assiemato con cura e mcc43 ha pubblicato in Scribd.
Rileggendo ora quel dialogo, mi sia perdonata l’indulgenza, trovo sia importante: insolito e ampio perché combina le impressioni personali di entrambi con le notizie sulla realtà concreta dei Campi e con riferimenti storici sulla presenza palestinese in un paese dalle caratteristiche uniche, come è il Libano con la sua stratificata società.
+++
Qui per il download Palestinesi-in-Libano-Viaggio-Nei-Campi-Profughi
Qui il Report del 2014. RITORNO ai CAMPI dei PROFUGHI PALESTINESI in LIBANO
ciao. che straordinaria occasione per rileggere il primo e il secondo resoconto, non dimenticati, certamente, ma che ritrovano lo splendore dei colori originari, che la memoria non aveva potuto salvare,
anche io li trovo preziosi e non mi pare che il mio giudizio dipenda dall’avere collaborato alla nascita del primo, con funzione di stimolo e appoggio.
hai fatto bene a recuperarli; poi li lasciamo al tempo e al suo amore per il silenzio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
Sono contenta che lo pensi anche tu; li ho ripresi perché dal Ponte mi hanno chiesto del materiale. Quello nostro, ha un certo incanto, va oltre il racconto, penso proprio che comunichi solidarietà.
Non avevo ancora visto il tuo post sui Palestinesi quando ho pubblicato questo. Che sincronicità!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! Interessantissimi resoconti! Complimenti ad entrambi 🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE, grazie Marta 🙂
"Mi piace""Mi piace"